• CLICCA QUI

    Per scoprire CHI SIAMO e tutte
    le nostre attività
  • CLICCA QUI

    Se vuoi informazioni sul
    nostro GRUPPO SCHERMA
  • CLICCA QUI

    Se vuoi informazioni sul
    nostro GRUPPO BALLO
  • CLICCA QUI

    Se vuoi informazioni sul
    nostro GRUPPO ARCIERI
prev next

Compagnia San Michele

Siamo la "Compagnia San Michele" di S. Angelo di Gatteo (FC), un gruppo di rievocazione storica fondato nel 2007.
Il nostro obiettivo primario è rievocare il periodo che va dal 1100 al 1300 d.C. circa e in particolare gli usi e i costumi degli ordini monastico-cavallereschi, ossia Templari, Teutonici e Ospitalieri. Oltre a questo, comunque, ci siamo sviluppati anche come cavalieri secolari, nobili che dopo un lungo addestramento sia militare che culturale diventavano tali, e arcieri.
Essendo un'associazione NO-PROFIT (cioè senza profitto personale), per autofinanziarci proponiamo spettacoli e rievocazioni soprattutto nel nostro territorio. Tra questi sicuramente il più sviluppato e gradito è il combattimento in vari stili di armeggio: spada bastarda, spada e scudo, bastone e altro.
Altre attività mirate alla rievocazione storica sono il ballo, eseguito da dame e nobili, e il tiro con l'arco, spesso con la partecipazione del pubblico più giovane. In caso di manifestazione notturna eseguiamo, se possibile e richiesto, uno spettacolo col fuoco, ovvero un duello tra cavalieri con spade infuocate.
Per ultimo, ma non meno importante, ricostruiamo un accampamento medievale e proponiamo scene di vita del periodo: pasto con zuppa e carne, vestizione dei combattenti, allestimento della tenda e altro.
Concludendo, il nostro scopo è anche quello di far riscoprire un mondo di cui molto si favoleggia ma che spesso è frainteso o addirittura ignoto nella sua verità storica.
Anche se abbiamo una certa esperienza, continuiamo a impegnarci affinché le nostre esibizioni siano il più storiche possibile e siano gradite e da chi ci guarda e da chi ci ingaggia. Inoltre ci proponiamo di valorizzare luoghi della nostra zona in modo che riguadagnino il valore storico e culturale che gli spetta.

Settembre 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

cookie informativi

I cookie sono piccoli file prodotti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:
Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...), Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata, cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc... Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.